Press & News

Press & News

I comunicati stampa del Gruppo PRG
Prénatal_Generazione_G_settembre_2023
Prénatal_60_anni_SGdN_maggio_2023
Toys_Center_Torino_opening_maggio_2023
Prénatal Opening Aurelia, Salaria_marzo 2023
Toys Center & Bimbo Store I bambini delle fate e Pizzaut: risultati raccolta fondi_marzo 2023
Prénatal Mission bambini risultati raccolta_febbraio 2023
Fao Schwarz Teatro del Buratto appuntamenti 2023_febbraio 2023
PRG Omnichannel e premi Prénatal e Toys Center_dicembre 2022
Toys center Insegna dell'anno 22-23_novembre 2022
Prénatal Partnership Angelini-iMammaShop_novembre2022
PRG Nuovo store maxiformato Assago (Prénatal & Toys Center)_ottobre 2022
Toys Center & Bimbostore Raccolta Bambini delle fate e Pizzaut_ottobre 2022
Fao Schwarz Teatro del Buratto e Giocagiocattolo_settembre 2022
PRG Nuova organizzazione_settembre 2022
PRG acquisisce Toys R Us Iberia_luglio2022
PRG Risultati finanziari '21_maggio 2022
Toys Center Bentornati a scuola_agosto 2022

L’osservatorio delle famiglie contemporanee

L’Osservatorio delle Famiglie Contemporanee di Prénatal Retail Group nasce nel 2020 con l’obiettivo di ascoltare, migliorare la conoscenza e la connessione con le famiglie italiane, e di portare all’attenzione di stakeholder e opinione pubblica alcuni indicatori che ne guidano e in uenzano le dinamiche e gli atteggiamenti, con rilevazioni sia su campioni demoscopici, sia su panel di dipendenti del Gruppo. Avvalendosi della collaborazione scienti ca di BVA-DOXA, l’Osservatorio ha sinora condotto tre ricerche sociali:“La s da dei genitori italiani nell’Italia del 2020” che ha indagato i valori e i punti fermi della vita familiare prima e dopo l’arrivo della pandemia.

Nonostante le difficoltà, il 46% dei genitori intervistati si è dichiarato ottimista per il futuro. Le parole chiave emerse sono rispetto, risorse economiche, supporto, ruolo primario della scuola, valore dei nonni. Sono invece del 2021 i progetti“Figli? Sì! 3 italiani su 4 pensano a un glio nei prossimi 5 anni” che ha analizzato la propensione alla genitorialità su un campione di 25-40enni e “Sostenibilità: una pratica sospesa tra il dire e il fare”nato con la
nalità di comprendere quanto le persone conoscano davvero e applichino nella loro quotidianità questa parola così spesso citata. Quest’ultima indagine in particolare ha coinvolto un campione di 1948 persone, di cui 1000 genitori con gli 0-14 anni e 948 dipendenti di Prénatal Retail Group, stakeholder cruciali del lavoro dell’Osservatorio e del percorso verso la sostenibilità del Gruppo. In estrema sintesi, 2 italiani su 3 si dicono distanti e poco coinvolti e solo il 28% esprime reale consapevolezza.

Un dato interessante, che si riferisce proprio al panel interno, sottolinea la rilevanza data dai dipendenti del Gruppo a fornitori
che rispettino i requisiti di responsabilità sociale e ambientale: ne è convinto il 64% della comunità PRG. In linea generale, stando ai risultati della ricerca, solo il 12% della popolazione intervistata attribuisce alle aziende il compito di occuparsi in modo attivo di questi temi. L’attività e i contenuti prodotti dall’Osservatorio delle Famiglie Contemporanee di Prénatal Group sono di interesse anche per i mezzi di informazione italiana: i dati delle prime indagini sono stati ripresi dai principali quotidiani e agenzie stampa, testate economiche, lifestyle e di settore generando oltre 135 articoli nel biennio 2020-2021.

PRG Indagine "Il genitore ideale"_settembre 2022
PRG Indagine "Sostenibilità"_ottobre 2021
PRG Indagine "Figli? Si!"_Parents-to-be_Parental skills@work_aprile 2021
PRG Indagine "La sfida dei genitori italiani nell'Italia del 2020"_ottobre 2020